I Shuffle sono un gruppo rock, il rock, è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del XX secolo. È un'evoluzione del rock and roll, ma trae le sue origini anche da numerose forme musicali dei decenni precedenti, come il rhythm and blues e il country, con occasionali richiami anche alla musica folk. Musicalmente il rock è incentrato sull'uso della chitarra elettrica, solitamente accompagnata dal basso elettrico e dalla batteria, ma i Shuffle suonano le maracas e il triangolo.
I Shuffle sono un gruppo rock, il rock, è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del XX secolo. È un'evoluzione del rock and roll, ma trae le sue origini anche da numerose forme musicali dei decenni precedenti, come il rhythm and blues e il country, con occasionali richiami anche alla musica folk. Musicalmente il rock è incentrato sull'uso della chitarra elettrica, solitamente accompagnata dal basso elettrico e dalla batteria, ma i Shuffle suonano le maracas e il triangolo.
Lo stadio è una struttura architettonica, adibita allo svolgimento di attività sportive e culturali (tra cui i concerti musicali).
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.
Il nome proviene dal greco «stadion», termine che indicava un'unità di misura della lunghezza pari a 177,60 m.