test
Il locale è posto a 20 metri dalle Due Torri che sono, oltre che il simbolo di Bologna, anche il punto inteso dai bolognesi come “il centro†per antonomasia.
È anche il più vecchio della città , infatti fu inaugurato nel 1958.
Quando aprì si chiamava “Whisky a go goâ€. Il nome rende benissimo l’idea della moda, importata dagli Stati Uniti, di quegli anni.
Infatti era costume acquistare un battiglia di whisky ( o altri alcolici) e tenerla in appositi armadietti muniti di serratura, che il locale metteva a disposizione, consumandola poi a piacere in una o più serate.
In perfetta linea con le tendenze di allora (vedi il famoso Piper di Roma e lo stesso Whisky a go go di Los Angeles), la musica era esclusivamente dal vivo e tra i tanti gruppi che suonarono ricordiamo : I Giganti, Mal e i Primitives, Patty Pravo, e in esclusiva nazionale dopo il concerto del 26 maggio 1968 Jimi Hendrix che si è esibito in un after show.